Orientamento continuità
Le attività di continuità prevedono incontri tra gradi scolastici; docenti della scuola primaria e secondaria si confrontano con la scuola d'infanzia e con le scuole superiori.
Anche gli alunni si incontrano e svolgono aclune attività insieme; è definito anche un percorso di accoglienza nei primi giorni di scuola.
Alle famiglie viene presentata l'offerta formativa e la struttura dei plessi in occasione delle iscrizioni, ma è possibile in ogni momento consultare il sito MIUR Scuola in chiaro.
Le attività di orientamento prevedono un percorso articolato di conoscenza di sè e delle proprie inclinazioni, con materiali e supporto del Centro Regionale di Orientamento.
Anche i progetti Avatar, GoTogether e di rimotivazione, organizzati a livello provinciale, contribuiscono al supporto orientativo dei ragazzi.